
![]() | Philips HR2345/19 Viva Collection Pastamaker 150 W, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ |
Le pennette allo Scarpariello è una classica ricetta napoletana. Questo è un piatto molto semplice da realizzare e anche sbrigativo nella sua preparazione, ma ciò nulla toglie alla sua bontà e alla sua prelibatezza. Per la sua realizzazione sono necessari determinati ingredienti, da usare nelle seguenti misure:160 grammi di pasta20 grammi di origano1 spicchio di aglio600 grammi di pomodori50 grammi di olio extravergine di oliva2 foglie di basilico fresco1 pizzico di sale.Gli ingredienti, utilizzati in queste misure, sono destinati ad un consumo da parte di due persone. Ovviamente, nel caso in cui si volesse cucinare per più persone, le dosi dovranno aumentare in maniera proporzionale.
L'impasto è una massa ottenuta impastando appunto vari ingredienti a base di farina e acqua, a cui se ne possono aggiungere altri per ottenere vari alimenti fatti a casa. I preparati tipici da cui può...
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... ![]() | Penne Gel Bianche Punta Fine per Artisti con Inchiostro Archival Penna da Disegno Fine Penne Roller per Illustrazione (3, Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,97€ (Risparmi 2€) |
Come detto precedentemente, gli ingredienti necessari per dare il giusto sapore e un odore unico ed invitante allo scarpariello sono: l’olio extravergine di oliva, due foglie verdi di basilico fresco appena colto, uno spicchio di aglio,il quale dovrà essere ripulito dalla sfoglia esterna, una manciata di origano e i pomodori.
Dopo aver radunato tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione della ricetta, nella giusta misura,si può procedere con la preparazione del sugo allo scarpariello. Dunque, prendere una padella abbastanza capiente e inserire al suo interno i cinquanta grammi di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio. Attendere che l’olio diventi bollente e lasciar soffriggere e rosolare l’aglio.In seguito, si potranno aggiungere anche il basilico fresco, appena raccolto e lavato, e l’origano.
Lasciar soffriggere lo spicchio di aglio, le foglie di basilico fresco e l'origano per almeno qualche minuto, a fiamma moderata. In seguito, rimuovere il basilico dalla padella e versare al suo interno, invece, i pomodori.
Dopo aver versato i pomodori nella padella,salare in base alle proprie preferenze e, poi, lasciar cuocere per almeno dieci minuti a fiamma alta. Coprire il tutto con un coperchio e abbassare leggermente la fiamma.
Mentre il sugo si starà cuocendo, tenendo sempre la padella coperta accuratamente, si può iniziare a preparare la pasta. Dunque, prendere una pentola abbastanza capiente e riempirla di acqua almeno per metà e riporla sul fuoco a fiamma alta. Non appena questa sarà giunta ad ebollizione, sarà possibile calare al suo interno i 160 grammi di pasta e poi salare a seconda delle proprie preferenze. Avendo, però, salato anche il sugo allo scarpariello, si consiglia di non abusare, onde evitare di rendere eccessivamente sapido la pietanza. Attendere il tempo necessario e assaggiare per controllare che la pasta non passi di cottura. Appena questa sarà pronta, con l'ausilio di un colapasta, estrarre l'alimento dalla pentola.
Scolata la pasta, questa potrà essere aggiunta allo scarpariello. Girare il tutto affinché il sugo venga distribuito in modo omogeneo. Infine, le pennette allo scarpariello saranno pronte per essere servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO