
![]() | KitchenAid 5KSMVSA Affettatore / Grattugia per alimenti freschi, Accessorio per Robot da Cucina KitchenAid Prezzo: in offerta su Amazon a: 78,87€ (Risparmi 26,13€) |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Le tagliatelle con i piselli sono un piatto gustoso per chi ama questi ortaggi, nutriente e sazievole. La preparazione è rapida e semplice, specialmente se avete scelto i piselli surgelati che non van...
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que... ![]() | Lhl - Ciotola in Ceramica per Feste, Matrimoni, Smaltata, Zafferano e Frutta, 18 x 7 cm, posacenere Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,07€ |
Ponete in funghi su un tagliere pulito (1) e dopo aiutandovi con un coltello spellateli finemente (2), proseguite tagliandoli a fettine non troppo spesse (3). Terminato questo passaggio, lasciate da parte in un piattino fondo.
Prendete una padella di medie dimensioni antiaderente ed aggiungeteci tre cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (4), procedete mettendo lo spicchio di aglio intero (5) ed una volta ben caldi, aggiungete i funghi lavorati in precedenza (6).
Ora unite agli ingredienti in padella i piselli (7) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (8). mescolate accuratamente con un mestolo di legno e coprite con un coperchio (9), lasciando cuocere a fiamma moderata per circa quindici minuti.
Aggiungete sale fino a vostro gradimento nell'acqua di cottura della pasta (10) e appena questa avrà raggiunto il bollore, versate al suo interno le tagliatelle (11) e mescolate accuratamente con un forchettone da cucina (12), per evitare che la pasta si attacchi. Lasciate cuocere per circa dieci minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta che le tagliatelle sono pronte, con una pinza trasferitele dalla pentola alla padella (13), e aggiungete sopra la panna fresca da cucina (14). Terminato questo passaggio, mescolate bene con un mestolo di legno (15), lasciando la fiamma del fornello accesa continuando a mescolare per circa due minuti. Appena la panna e tutti gli altri ingredienti si saranno amalgamati bene tra loro, impiattate e servite in tavola ben caldi, accompagnando alla pietanza del buon vino rosso giovane fruttato e per chi volesse servirsene potete portare il macino del pepe nero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO