
La ricetta della pasta con le patate è abbastanza semplice da realizzare. Occorre molta attenzione alla cottura e al dosaggio del condimento. Per preparare un pasto simile destinato al consumo da parte di 4 persone, occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:350 grammi di pasta400 grammi di patate1 ciuffo di sedano2 ciuffo di prezzemolo5 foglie di basilico1 spicchio di aglio50 grammi di pomodorini1 pizzico di sale150 grammi di olio extravergine di oliva.
L'impasto è una massa ottenuta impastando appunto vari ingredienti a base di farina e acqua, a cui se ne possono aggiungere altri per ottenere vari alimenti fatti a casa. I preparati tipici da cui può...
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... ![]() | Tescoma Delicia 630880- Set per ravioli e panzerotti, 4 pezzi, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Iniziare la preparazione della pietanza con lo sbucciare le patate. Appena queste saranno private della loro parte esterna, le si può lavare attentamente fin quando l’acqua non sarà limpida.
Dopo aver lavato le patate, si può procedere con il taglio. Dunque, con l’aiuto di un coltello, sminuzzare le patate rendendole come dei piccoli dadi.
Appena le patate saranno pronte, le si può riporre all’interno di una pentola molto capiente e versare su di esse il condimento. Dunque, aggiungere il basilico, il sedano, il prezzemolo, i pomodorini, l’aglio ed, infine, l’olio extravergine di oliva.
Ora che le patate e il condimento sono stati uniti, basterà aggiungere dell’acqua per coprire le patate e poi riporre tutto sul fuoco per la cottura per circa 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, durante i quali sarà necessario girare con un mestolo il tutto per controllare la cottura, si potrà aggiungere dell’altra acqua per preparare la pasta. Lasciar cuocere il tempo necessario, coprendo il tutto con un coperchio e girando ogni tanto. Non appena questa sarà pronta, riporre il tutto in un piatto e servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO