ricette cefalo

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 7 €


  Tempo totale di esecuzione
00:50:00
  Tempo di preparazione
00:20:00

  Tempo di cottura
00:30:00


  Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti


  • 600 grammi di cefalo muggine
  • 120 grammi di pomodori maturi
  • 150 grammi di patate
  • 150 grammi di cipolle
  • 50 millilitri di limone
  • 3 spicchi di Aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 manciata di sale
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 524Kcal
  • 26g di grassi
  • 26g colesterolo
  • 4g di fibre
  • 50g di proteine

Ricette cefalo

Il cefalo è un pesce molto gustoso, che può essere cucinato con diverse ricette, sia in padella che al forno. Per questa preparazione abbiamo scelto di cuocerlo in forno con pomodori, patate e cipolle, da dare un gusto ancora più marcato al piatto. Una ricetta semplice, anche e un pochino più lunga del solito, nella preparazione, con un marinatura semplice al limone, che rinfresca il piatto e lo rende perfetto per l'estate. Una pietanza da accompagnare con un vino bianco fresco e neutro.
Ricette cefalo

YILANS Stampi in Silicone, Mold Sogliola della Torta del Silicone Muffa di Cottura della Torta della Decorazione di DIY Muffa Mousse al Cioccolato della Muffa, Ad Alta Temperatura, Facile da Pulire

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,96€


Gli ingredienti

Gli ingredienti Per fare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:

2 cefali (600g circa)

2 pomodori maturi

2 patate

2 cipolle

3 limoni

2 spicchi d'aglio

1 rametto di rosmarino

sale

olio extravergine di oliva

  • Cefalo muggine La parola “cefalo” è un termine che deriva dalla lingua greca e letteralmente significa TESTA, e proprio per questo, il pesce è dotato di un capo molto grande e robusto.Per cefalo si intende un grup...
  • Il cefalo al cartoccio Il cefalo al cartoccio è una preparazione molto semplice e veloce da realizzare, perfetto in qualsiasi stagione come secondo piatto molto nutriente. Il cefalo è un pesce economico ma molto gustoso per...
  • Il cefalo alla griglia Il cefalo è un pesce molto gustoso e spesso sottovalutato, ma per questo anche economico, il che potrà farvi preparare degli ottimi piatti poco costosi. Questa ricetta è molto semplice da fare, e rich...
  • pecorino Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...

QWEASD   ilicone Spazzole per Pasticceria Spazzola per Olio per Dolci per Barbecue Spazzola per Barbecue Resistente al Calore per Pennello, 4

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,38€


Sviscerate il pesce

  • Sviscerate il pesce
  • Sviscerate il pesce
  • Sviscerate il pesce
Per prima cosa iniziate a sviscerare il pesce, tagliando con le forbici dall'orifizio fino a sotto la gola (1) del pesce, per aprire la pancia. Quindi estraete le viscere (2) e poi anche le branchie (3), tirandole via, e tagliando i lati per facilitare l'operazione.


Lavate il pesce

  • Lavate il pesce
  • Lavate il pesce
  • Lavate il pesce
Una volta sviscerato il pesce, lavate bene la pancia (4) sotto l'acqua corrente, e poi anche le branchie (5). Lavate bene il pesce e quindi mettetelo sul tagliere per praticare tre incisioni per lato sulla carne (6).


La marinatura

  • La marinatura
  • La marinatura
  • La marinatura
Ora prendete i limoni, tagliateli in due e spremeteli per ricavarne il succo. Quindi mettete il pesce su un piatto (7) e versateci sopra la metà del succo di limone (8) e poi cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (9). Quindi lasciate marinare il pesce per circa un'ora e mettete da parte il succo di limone restante.


Le patate

  • Le patate
  • Le patate
  • Le patate
Ora passate a lavorare le patate, iniziando a sbucciarle (10) con il pelapatate, per poi tagliarle a fettine (11) molto sottili, in modo che si cuociano velocemente, in circa 20 minuti, in forno. Mettete tutto in una ciotolina e versateci sopra il succo di limone (12) restante.


La cipolla

  • La cipolla
  • La cipolla
  • La cipolla
Quindi sbucciate la cipolla (13) e tagliate via le estremità. Poi fatela a fettine (14) fine, e mettetele a parte (15) in una ciotolina.


I pomodori

  • I pomodori
  • I pomodori
  • I pomodori
Passate ora ai pomodori, che laverete bene (16) sotto l'acqua corrente. Asciugateli e quindi metteteli sul tagliere. Con un coltello a lama seghettata, per non rovinare l'affilatura della lama, tagliateli a fette circolari (17) abbastanza spesse e metteteli da parte. Quindi prendete una teglia da forno e ungetene il fondo con un filo di olio extravergine di oliva (18).


Preparate la teglia

  • Preparate la teglia
  • Preparate la teglia
  • Preparate la teglia
Ora iniziate a stendere un letto di patate (19) al centro della teglia, mentre sulla sinistra metterete un letto di pomodori (20) e sulla destra le cipolle (21). Mettete anche il rosmarino.


Infornate la teglia

  • Infornate la teglia
  • Infornate la teglia
  • Infornate la teglia
Quindi salate i vegetali (22) e poi versate, solo sulle patate, il succo di limone (23) rimasto sul fondo della ciotolina. Infine infornate la teglia (24) in forno preriscaldato a 200°C per cinque minuti, durante i quali preparerete il pesce.


Preparate gli altri ingredienti

  • Preparate gli altri ingredienti
  • Preparate gli altri ingredienti
  • Preparate gli altri ingredienti
Nel frattempo sbucciate l'aglio e tagliatelo a pezzi (25), quindi prendete il limone e tagliatelo a fette (26). Quindi riprendete il pesce e salate (27) l'interno della pancia.


Preparate il pesce

  • Preparate il pesce
  • Preparate il pesce
  • Preparate il pesce
Quindi spolverate la pancia con del pepe nero (28) macinato fresco, spolveratene anche il resto del corpo e poi riempite la pancia con pezzi di aglio (29) e le fette di limone (30).


ricette cefalo: La cottura al forno

  • La cottura al forno
  • La cottura al forno
  • La cottura al forno
Ora riprendete la teglia con gli ortaggi dal forno, e poggiateci sopra il pesce (31). Quindi versateci sopra il liquido della marinata (32) rimasto sul fondo del piatto e infornate (33) di nuovo per circa 20 minuti. Una volta cotto, sfornate e servite subito in tavola ben caldo, con un pochino di ortaggi.



COMMENTI SULL' ARTICOLO