
La ricetta per cucinare i funghi impanati è veramente molto semplice, e per due persone dovrete procurarvi pochi ingredienti che sono:
La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...
È una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'è solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i...
Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi. Questo contor...
I crostini ai funghi sono un antipasto gustoso e semplice da realizzare, per essere proposto ai vostri aperitivi o come piccoli antipasti di terra, magari a precedere dei buoni risotti. Ottimi anche c... ![]() | Klarstein Arizona - Disidratatore, Essiccatore di Carne e Frutta, Essicatrice, 500 Watt, 35-70 ° C, 6 Ripiani Lavabili in Lavastoviglie, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,99€ |
Per prima cosa iniziate la ricetta pulendo i funghi. Togliete bene il terriccio dal cappello e dai gambi con un coltello (1) a lama liscia. Quindi puliteli ancora con un panno umido (2) e se questo non bastasse, lavateli velocemente sotto l'acqua corrente (3).
Se i funghi che avete scelto sono dei grossi e carnosi cappellacci sarebbe bene tagliarli, altrimenti potrete anche utilizzarli interi se avete scelto altre varietà più piccole. Per prima cosa private i funghi dei gambi, roteando leggermente questi ultimi (4) finché non li staccherete delicatamente dal cappello. Quindi disponeteli sul tagliere e iniziate a tagliarli a listelle (5) abbastanza grandi, di circa mezzo centimetro di spessore. Una volta tagliati tutti lasciateli da parte (6) sul tagliere.
Ora in una ciotola grande o in una planetaria rompete le uova (7), salatele (8) leggermente e quindi sbattetele bene (9) con una forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora mettete il pan grattato su un piatto (10) in modo che sia abbondante e procedete con l'impanatura. Immergete bene ogni pezzo di fungo nell'uovo (11) facendo attenzione che sia ben ricoperto ovunque e quindi mettetelo subito nel pan grattato (12) girandovelo intorno per ricoprire bene tutto il fungo in modo che sia ben impanato. Ripetete l'operazione con tutti i pezzi di fungo (o tutti i funghi se avete scelto varietà piccole) e mettete da parte sul tagliere.
Ora prendete una padella ampia ed antiaderente e versateci l'olio di semi (13), abbondante in modo che arrivi a ricoprire i funghi. Fatelo scaldare bene a fiamma alta in modo che sia bollente, quindi abbassate leggermente la fiamma a medio alta e immergetevi i funghi impanati (14). Fateli friggere per circa cinque minuti per lato, girateli fino ad ottenere una doratura completa e croccante dell'impanatura e quindi con il mestolo forato toglieteli dalla padella per metterli su un piatto (15) dove avrete messo della carta assorbente da cucina, in modo da far asciugare l'olio. Quindi impiattate e serviteli ben caldi in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO