ragu di funghi
Ricetta italia
Viene servita come sugo
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo di preparazione
01:10:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:60:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 200 grammi di funghi chiodini
- 200 grammi di conserva di pomodoro
- 100 grammi di macinato di bovino
- 30 grammi di cipolle
- 30 grammi di carote
- 1 spolverata di pepe
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 210Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 10g di fibre
- 13g di proteine
Il ragų ai funghi č uno dei condimenti pių buoni e sfruttati per le paste sia fresche che secche, ma puō essere anche un ottimo abbinamento per i crostini oppure da servire come secondo piatto. La sua realizzazione č molto semplice e classica, non molto veloce in quanto il ragų deve cuocere per un'oretta per avere il massimo del gusto dai suoi ingredienti. Perfetto anche per i bambini che cosė potranno mangiare la pasta con la carne e il pomodoro.
Potete prepararlo per le fettuccine ma anche per le lasagne o per delle semplici pennette. Come condimento, o come alimento da secondo piatto, č comunque molto nutriente e sostanzioso.
Il ragų con i funghi si prepara con una ricetta semplice che per due persone prevede questi ingredienti:
200 g di funghi champignon
200 g di passata di pomodoro
100 g di carne di bovino macinato
5 cl di vino bianco
― cipolla
― carota
pepe nero
sale
olio extravergine di oliva
-
La pasta con funghi e salsicce č tra i piatti pių amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat... -
Č una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'č solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i... -
Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi. Questo contor... -
I crostini ai funghi sono un antipasto gustoso e semplice da realizzare, per essere proposto ai vostri aperitivi o come piccoli antipasti di terra, magari a precedere dei buoni risotti. Ottimi anche c...
Iniziate la ricetta lavorando sui funghi champignon che dovete lavare (1) con la massima attenzione sotto l'acqua corrente per eliminare il terriccio. Asciugateli e metteteli sul tagliere per tagliarli (2) a fettine sottili che metterete a parte (3) in una ciotolina.
Poi passate agli ingredienti per il soffritto sbucciando e tritando finemente la cipolla (4). Quindi lavate bene la carota (5) che poi dovrete tagliare a dadini (6) da mettere a parte su un piattino.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in una casseruola a scaldare a fuoco medio. Quando l'olio si č scaldato unite alla casseruola anche la cipolla tritata (8) e i dadini di carote (9) e quindi fate soffriggere per un paio di minuti, finché la cipolla imbiondisce.
Quando la cipolla č imbiondita unite la carne macinata (10) e iniziate a soffriggere per farle prendere colore (11). Quindi dopo qualche minuto versate anche il vino bianco (12) a sfumare.
Una volta sfumato il vino unite anche i funghi champignon (13) a fettine, mescolando bene per farli insaporire, quindi aggiustate di sale (14) e spolverate con del pepe nero (15) macinato fresco.
Ora non vi resta che versare la salsa di pomodoro (16), mescolare bene e coprire con un coperchio (17) per lasciar cuocere per un'ora a fuoco basso. Una volta trascorso questo tempo togliete il coperchio, mescolate (18) e controllate la cottura, quindi spegnete il fuoco. Il vostro ragų č pronto e potrete utilizzarlo come condimento per le paste, per i crostini oppure da mangiare da solo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO