
Per fare la ricetta del tacchino con le melanzane, per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda...
Il tacchino alla birra è un piatto gustoso per chi ama il gusto amarognolo della carne fornito dalla birra. Un piatto poco usuale in Italia, come lo è tutta la la cucina con la birra, e anche quella s...
I bocconcini di tacchino sono un secondo di carne fresco e nutriente, ottimo per tutte le occasioni anche se il suo sapore è molto primaverile, grazie al succo di limone. Aromatizzato con del buon ros...
Le scaloppine di tacchino sono molto semplici da preparare in quasi tutte le ricette, anche quelle in salsa di limone e prezzemolo, veloce e gustosa, molto ricercata ed ottima anche per i bambini.... ![]() | Laica SVC107 Sous Vide Termocircolatore a Immersione per Cottura Sottovuoto a Bassa Temperatura, attivazione a sfioro Prezzo: in offerta su Amazon a: 159,9€ |
Iniziate la ricetta a partire dalle melanzane, che dovrete lavare bene (1) sotto l'acqua corrente per pulirle da tutte le impurità. Quindi tagliate in due parti la melanzana (2) e poi iniziate a tagliarla a pezzi non troppo grossi (3), senza sbucciarli, da mettere a parte in un piattino o una piccola scodella.
Quindi iniziate a lavorare il porro, mettendolo sul tagliere (4) dopo averlo lavato con cura, per poi iniziare a tagliarlo in rondelle finissime (5) che metterete a parte (6) su un piattino piano.
Infine, per terminare la preparazione degli ingredienti, prendete i petti di tacchino e metteteli sul tagliere (7). Quindi tagliateli a straccetti (8), ovvero a striscioline di circa mezzo centimetro di larghezza, e metteteli a parte (9) in un piattino piano.
Ora prendete un tegame ampio ed antiaderente e versateci dentro parecchio olio extravergine di oliva (10), almeno 10 cucchiai, e fatelo scaldare a fuoco medio. Quando l'olio è caldo, abbassate la fiamma e aggiungete il porro tritato (11) a soffriggere. Appena il porro è dorato, aggiungete i pezzi di melanzana a soffriggere (12) e mescolate bene per farle insaporire.
Continuate a cuocere le melanzane, aggiungendo un pochino d'acqua (13) con un bicchiere in caso di necessità, perché le melanzane assorbono molto olio. Quindi aggiungete un pochino di sale (14) e mescolate con cura (15), per poi coprire il tegame con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, girando le melanzane di tanto in tanto.
Trascorsi i 20 minuti, potete aggiungere gli straccetti di tacchino (16) nel tegame con le melanzane, per farli cuocere circa 15 minuti. Naturalmente girate la carne (17) per farla cuocere uniformemente e coprite con il coperchio (18) fino al termine della cottura. Una volta pronto, impiattate ben caldo e servite in tavola, accompagnando con un vino novello.
COMMENTI SULL' ARTICOLO