
![]() | Philips HR2345/19 Viva Collection Pastamaker 150 W, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ |
Le pennette alle zucchine si preparano con pochissimi e semplici ingredienti. Sono un piatto veloce e fresco, ideale anche in estate. Per quattro persone avrete bisogno solo di:
Sempre restando in tema di ricette per bambini, un piatto in grado di incontrare il favore di tutti i palati dei più piccoli è sicuramente la frittata. La frittata infatti, grazie alla sua semplicità ...
La torta salata alle zucchine è una delle torte salate più cucinate in assoluto ed è molto versatile, prestandosi bene a tantissime revisioni e variazioni. In questa ricetta vi illustreremo una torta ...
Le penne, o pennette, sono uno dei tipi di pasta a grano duro più comunemente usati in Italia e al mondo, con forma cilindrica, che si dividono in due tipi, rigate o lisce. Per quel che riguarda la ti...
La zuppa è uno dei piatti più antichi del mondo, sia povera, in genere di legumi e ortaggi, che ricca, di carne o altri cibi costosi. Per moltissimi secoli ha rappresentato uno dei piatti base delle p... Per le pennette dovrete preparare un condimento semplicissimo e molto veloce. Basterà infatti tritare la cipolla e scaldare in una padella fonda 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Intanto lavate bene le zucchine, privatele della testa e della parte finale e quindi tagliatele a rondelle.Ponete quindi a dorare la cipolla a fuoco medio, e quando sarà rosolata, sfumate poche gocce di vino. Aspettate un minuto e quindi mettete a cuocere le zucchine, facendole bagnare bene d'olio. Dopo cinque minuti iniziate a sfumare il vino restante, salate e quindi abbassate la fiamma. Dopo cinque minuti coprite con un coperchio. In 15 minuti le zucchine saranno pronte.
Nel frattempo avrete già messo a bollire l'acqua per la pasta che dovrà essere pronta un paio di minuti dopo la sfumatura del vino nelle zucchine. Le pennette hanno un tempo di cottura di circa 13 minuti, ma seguite comunque le indicazioni in confezione. Gettate la pasta mentre fate attenzione a che rimanga sempre un pochino di sughetto di cottura nelle zucchine. Una volta pronta la pasta scolatela e saltatela nella padella con le zucchine, cercando di conservare sempre un po d'acqua di cottura nel caso la preparazione risultasse troppo secca. Mascolate bene la pasta e le zucchine, ponete del parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe nero dal macinino. Impiattate e servite ancora calde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO