penne zucchine e zafferano
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 120 grammi di zucchine
- 30 grammi di ricotta di pecora
- 1 bustina di zafferano
- 15 grammi di cipolle
- 10 cucchiai di vino bianco
- 4 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 416Kcal
- 10g di grassi
- 10g colesterolo
- 4g di fibre
- 13g di proteine
Ecco un altro classico della cucina italiana, un perfetto equilibrio tra il gusto delicato delle zucchine e quello speziato dello zafferano. Pronte in pochi minuti con una semplice cottura ai formella, le penne alle zucchine e zafferano non solo solo un piatto rapido, ma anche molto buono tanto da poter essere presentato in serate importanti e non solo in famiglia. La pietanza si prepara in mezzora senza particolari abilita in cucina o particolari attrezzature. Provatela in serate con gli amici accanto ad un buon bianco aromatico. Il piatto gustoso grazie anche ad una manciata di ricotta salata, può essere valido anche per i bambini, generalmente restii ai piatti con zucchine.
Per cucinare questa ricetta vi bastano pochi ingredienti ma molto gustosi, ricchi di sapore e anche di nutrimento. Per una ricetta da due persone dovrete avere a disposizione:
160 g di penne rigate
120 g di zucchine o una zucchina grande
30 g di ricotta salata dura
1 bustina di zafferano
¼ di cipolla
10 cl di vino bianco
olio extravergine di oliva
-
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... -
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o... -
Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o... -
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Per cominciare dovete lavare bene la zucchina e quindi tagliarne via le estremità. Quindi tagliatela a rondelle e mettete da parte in una piccola scodella.
Continuate con il soffritto, che dovrete preparare con il classico trito fine di cipolla, e con i classici quattro cucchiai di olio extravergine di oliva versati in una padella grande ed antiaderente posti a scaldare a fuoco moderato. Versateci quindi la cipolla e fatela dorare un pochino senza bruciarla.
Quando la cipolla inizia ad essere trasparente mettete le rondelle di zucchine a cuocere nella padella. Lasciate andare cinque minuti per far insaporire bene e quindi aggiungete il vino per farlo sfumare in modo che formi un seghetto denso di fondo. Quindi salate e pepate le zucchine e continuatene la cottura per altri dieci minuti.
Nel frattempo mettete la polvere di zafferano in una tazzina. Con un mestolo prendete dell'acqua bollente di cottura della pasta e versatela nella tazzina per sciogliere lo zafferano. Mescolate bene con un cucchiaio per far sciogliere bene il tutto.
Nel frattempo avrete chiaramente messo a bollire l'acqua per la pasta e quindi a cuocere le pennette. Quando pronte, scolatele e saltatele in padella. Mescolate bene e versate nella padella lo zafferano disciolto nell'acqua bollente. Amalgamate bene il tutto, finché la pasta non prende il colore giallo classico della spezia in modo uniforme, e quindi impiattate ben caldo. Quindi grattatevi sopra la ricotta salata con quantità a vostro piacere e servite immediatamente in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO