![]() | Philips HR2380/05 Avance Collection Pasta maker - Macchina per preparare pasta con Bilancia Integrata, 4 Trafile, 200 W, Plastica, Bianco/Champaign Prezzo: in offerta su Amazon a: 223,75€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, procuratevi questi ingredienti:
![]() | Navaris luce notturna LED unicorno - lampada per bambini lucina da notte per camera bambini con led multicolore cambio colori arcobaleno - bianca Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Sotto l'acqua corrente, lavate accuratamente i funghi champignon togliendo eventuali residui di terra (1), dopo asciugateli con un panno da cucina di cotone ed iniziate a tagliarli finemente su un tagliere (2), completato questo passaggio, lasciate da parte su un piatto fondo (3).
Ponete la salsiccia su un tagliere e con un coltello togliete la pelle che lo ricopre (4), dopo iniziate ad affettarlo a rondelle (5) e lasciate da parte su un piattino piano (6).
Prendete una padella ampia antiaderente e mettete a scaldare cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva (7), dopo aggiungete i due spicchi di aglio interi e lasciate soffriggere (8), una volta ben caldo, unitevi la salsiccia a rondelle (9).
Ora aggiungete in padella i funghi champignon (10), poi aggiustate con il sale fino vostro gradimento (11), e mescolate bene con un mestolo di legno tutti gli ingredienti (12). Lasciate cuocere per dieci minuti a fiamma moderata.
Mettete in padella il prezzemolo lavato in precedenza (13), poi versate la polpa di pomodoro (14) lasciando cuocere con il coperchio per dieci minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungete una parte della panna fresca (15), lasciando cuocere ancora per qualche minuto a fiamma moderata. Togliete con un mestolo gli spicchi di aglio interi.
Aggiustate con il sale fino l'acqua di cottura della pasta (16), ed una volta in ebollizione, aggiungete le penne (17) lasciando cuocere per il tempo indicato sulla confezione o come meglio preferite, Dopo con un cucchiaio o un mestolo, girate le penne dentro la pentola (18).
Una volta cotte le penne, con una ramina, trasferiteli in padella insieme agli altri ingredienti (19), dopo prendete il restante della panna che avete messo da parte e versatela (20). A questo punto aggiungete il parmigiano (21), mescolate bene con un mestolo di legno mantenendo la fiamma accesa. Impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del peperoncino macinato per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO