polpo e calamari

Fra i secondi piatti di pesce il polpo ed i calamari meritano sicuramente un ruolo di primo piano. Entrambi si prestano infatti ad essere cucinati con moltissime ricette e si abbinano perfettamente agli ingredienti più diversi. Polpo e patate, per esempio, è una tipica ricetta estiva che viene consumata fresca e che non richiede lunghi tempi di preparazione. Anche i calamari si prestano moltissimo a ricette veloci e semplici, e specialmente nel periodo estivo possono essere cucinati in abbinamento con le patate oppure ripieni o in tantissimi altri modi. Il polpo è un alimento molto nutriente, ricco di vitamine e potassio, che oltre ad avere un gusto ed un sapore eccezionali è anche ipocalorico e per questo indicato per le persone che seguono una dieta dimagrante. Per le vostre ricette potete acquistare del polpo fresco, che va quindi pulito, ... continua

Articoli su : polpo e calamari


1           ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1           ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , oppure del polpo surgelato che è quasi sempre già stato pulito. La pulizia è una fase delicata che richiede un po' di esperienza per essere eseguita in maniera sicura e veloce ma una volta imparata e una volta assimilati i gesti ed i passaggi diventerà una cosa snella e sicuramente più veloce. Oltre alle ricette di polpo in questa sezione troverete interessanti approfondimenti che vi spiegheranno le tecniche di pulizia del polpo e le principali tecniche di cottura di questo mollusco. In questa sezione, se amate il polpo, il suo sapore e la sua consistenza, troverete tantissime ricette da provare, come ad esempio la ricetta polpo insalata, che spiega come cucinare una buona insalata di polpo. Le ricette di polpo con patate sono un classico estivo e troverete diverse varianti per cucinare questa specialità con diversi ingredienti. Se amate i piatti dal sapore mediterraneo, dovrete invece assolutamente assaggiare la nostra ricetta del polpo alla luciana, un piatto tipico campano, originariamente cucinato dagli abitanti di Santa Lucia, un'isola vicina a Napoli, che abbina al polpo dei tipici ingredienti mediterranei come i pomodori, i capperi e le olive. Un'altra ricetta molto sfiziosa, che può essere proposta in alternativa alla ricetta classica del polpo bollito, è il carpaccio di polpo che richiede un'elaborazione un po' più complessa e creativa ma che dà un risultato eccezionale.

      Per quanto riguarda i calamari, da un punto di vista nutrizionale sono anch'essi eccezionali essendo un alimento ricco di proteine ma povero di grassi e calorie. I calamari inoltre abbondano nella loro composizione di elementi come il calcio, lo iodio ed il fosforo e per tutti questi aspetti positivi è bene mangiarli ogni tanto. Le ricette di calamari che possiamo cucinare sono tantissime e fra le più apprezzate c'è sicuramente la ricetta dei calamari ripieni. I calamari, grazie alla loro forma, si prestano particolarmente a molte ricette con il ripieno ed è per questo che nella sezione troverete numerose varianti della ricetta dei calamari ripieni.


      Guarda il Video