tortellini
I tortellini sono tipici dell’Italia centrale, più precisamente sono nati in Emilia Romagna, molto probabilmente vicino a Modena, sono conosciuti in tutto il mondo.
I tortellini sono fatti con una pasta all’uovo, simile alla pasta della lasagna, ma cucinati in maniera totalmente diversa.
I tortellini classici vengono preparati con un ripieno di lombo di maiale, prosciutto crudo, mortadella Bologna, Parmigiano Reggiano, uova e noce moscata, e poi fatti bollire nel brodo, brodo che è servito per cuocere la carne diventata il ripieno dei tortellini. La pasta viene tirata fino a formare una sfoglia molto sottile.
Sono un ottimo primo piatto tipicamente autunnale e invernale, perché serviti in brodo riscaldano il corpo e sono ottimi prima di un lesso, o carni bollite.
I tortellini possono anche essere farciti di prosciutto, per esempio quando avanza del prosciutto e non lo si vuole buttare via,
... continua Articoli su : tortellini
-
I tortellini ricotta e spinaci vengono fatti con questa ricetta, lunga da preparare ma anche relativamente semplice.
-
I tortellini panna e prosciutto si realizzano con una ricetta semplice, che si complica un pochino se vorrete fare la pasta in casa.
-
I tortellini burro e salvia sono una prelibatezza da fare anche velocemente, comprando i tortellini già pronti, ma lessare in cinque minuti.
-
I tortellini in brodo si possono fare in casa con una ricetta tutto sommato semplice negli ingredienti anche se un po elaborata nella realizzazione.
-
I tortellini con la panna sono perfetti sia per la loro velocità di cottura che per il loro gusto, che ne fanno un piatto per qualsiasi momento.
-
I tortellini alle noci possono essere preparati in dieci minuti, per un risultato garantito ed un gusto molto delicato.
-
La ricetta dei tortellini di zucca è molto saporita e anche particolare. La ricetta dei tortellini di zucca prevede la preparazione della pasta per i tortellini, realizzata con farina, uova e sale. Un
-
La ricetta dei tortellini fatti in casa è molto semplice e in più si può decidere la farcitura a seconda delle proprie preferenze. La ricetta dei tortellini fatti in casa prevede un impasto a base di
|
Tellier Paderno-Stampo Multiuso per Ravioli, Panzerotti e Altro, Confezione 5 Pz-Ø 6,25 cm, Ø 8,5 cm, Ø 10,4 cm, Ø 12,4 cm, Ø 17,7 cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,09€
|
-
La ricetta dei tortellini imbottiti con la crema dei funghi è un ottimo primo piatto dal gusto impeccabile. La ricetta dei tortellini con i funghi richiede la preparazione della pasta, la quale si rea
-
I tortellini con i funghi sono una preparazione gustosa, che segue varie ricette tra cui alcune con dei passaggi in forno.
-
I tortellini al sugo si preparano velocemente e sono di ottimo gusto, cucinati semplici come nella ricetta originale bolognese.
-
I tortellini alla bolognese sono un famoso piatto emiliano, molto conosciuto nel mondo, che seguono la ricetta originale registrata a Bologna.
prosegui ... , basta tritarlo, aggiungere un po’ di grana e fare un impasto per farcire i tortellini. La cottura non è lunga, bastano solitamente 3 minuti, ma dipende dallo spessore della pasta, più è spessa e più lunga sarà la cottura.
Un’altra variante alla ricetta dei tortellini al prosciutto, è l’aggiunta di panna; basta farli cuocere in acqua e poi aggiungere la panna da cucina, con una foglia di salvia, il risultato è molto piacevole.
I tortellini di carne si possono mangiare non solo in brodo, si possono far cuocere in acqua bollente e nel frattempo far sciogliere del burro con della salvia; quando saranno pronti i tortellini unirli al burro e alla salvia e servirli con del grana grattugiato.
Un’altra ricetta di tortellini facile e veloce ma molto invernale, sono i tortellini con lo speck e cipolle. Bisogna far soffriggere con del burro la cipolla, e aggiungere lo speck tagliato a strisce, buttare i tortellini nell’acqua bollente, e quando sono pronti unirli al sugo allo speck.
Molto spesso i tortellini si trovano già confezionati, basta solo buttarli nell’acqua bollente, o nel brodo vegetale o nel brodo di carne, e farli cuocere per il tempo indicato; si risparmia un sacco di tempo, e il risultato è comunque ottimo.
Si possono anche trovare surgelati, anche surgelati senza glutine, e la cottura è molto veloce, basta fare sciogliere una noce di burro e un poco di olio, mettere i tortellini ancora surgelati e fare cuocere per cinque minuti, servire con del grana grattugiato.
I tortellini sono particolarmente indicati per diete non troppo rigorose, sono un alimento sostanzioso e completo, veloce e facile da cucinare.
-
I tortellini panna e piselli sono un grande classico della cucina italiana, uno dei piatti più cucinati specialmente dai
visita : tortellini bimby