alimenti

In alimenti trovate le descrizioni di tutti gli alimenti che vengono utilizzati in cucina, dal più comune al più raro. Le descrizioni fanno un'ottima panoramica sulle qualità organolettiche dei diversi alimenti e descrivono le proprietà nutritive che contraddistinguono i diversi cibi.

Sapere la composizione di un alimento e capirne le qualità è fondamentale sia per l'alimentazione che per la dieta che per la preparazione delle ricette. Se conosciamo bene gli alimenti di base possiamo infatti giocare con il cibo e con le ricette come solo i veri chef sanno fare. Conoscere la composizione degli alimenti è importante ed i cuochi più sofisticati sanno benissimo che solo conoscendo la materia dei cibi ed il comportamento alle diverse temperature di cottura si può capire l'essenza della cucina.

La cucina è in parte talento, in parte tatto ed intuito ma è in parte anche scienza. La fisica e la chimica sono alla base della maggior parte dei processi di trasformazione dei prodotti ed è principalmente per questo motivo che è importante conoscere e sapere distinguere i pregi ed i difetti dei diversi alimenti.

Dalla carne alle verdure, ... continua


Articoli su : alimenti


1           3      4      5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Bue

      Bue Il bue rientra a far parte della famiglia delle Bovidae, e l'esemplare femminile è la mucca o la vacca, utilizzata principalmente per ricavare il latte.
    • Carne rossa

      Carne rossa La carne rossa è un alimento molto importante per la nostra nutrizione, infatti gli esperti consigliano il suo consumo almeno due volte la settimana.
    • Cioccolato

      cioccolato Il cioccolato è un prodotto del cacao, che deriva dalla lavorazione dei semi di cacao. I dolci che si possono realizzare sono innumerevoli e apprezzati da sempre.
    • pane tostato

      pane tostato Il pane tostato può essere preparato facilmente in casa anche senza l'utilizzo del tostapane, basta semplicemente far scaldare la padella oppure la classica griglia per la carne.
    • ananas sciroppata

      ananas sciroppata L'ananas sciroppata è un frutto che potete realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti semplici da reperire al supermercato.
    • anguilla marinata

      Anguilla marinata L'anguilla marinata è una ricetta tipica del nostro paese, che vanta moltissimi tipologie di cottura in base alle tante regioni che utilizzano diversi ingredienti.
    • fagiolini in scatola

      Fagiolini in scatola I fagiolini in scatola sono un ortaggio molto apprezzato, che potete proporre sia come alimento unico, sia come ingrediente per zuppe e minestre in famiglia.
    • salvia fresca

      Salvia fresca Le foglie di salvia fresca possono essere utilizzate per la preparazione di tisane ed infusi, da consumare in caso di mal di pancia, stress e dolori articolari.
    • cannoli alla crema

      Cannoli alla crema I cannoli alla crema sono un dessert molto apprezzato da tutti e facile da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingrediente che potete reperire al supermercato.
    • crackers integrali

      Crackers integrali Potete realizzare facilmente a casa i crackers integrali, con l'aggiunta di ingredienti sani e genuini da reperire al supermercato.
    • fiocchi di riso

      fiocchi riso Con i fiocchi di riso si possono realizzare gustosissimi piatti, ideali da proporre in famiglia con l'aggiunta di latte e di frutta secca a vostro piacimento.
    • cipolline sott'aceto

      Cipolline sottaceto Le cipolline possono essere preparate facilmente in casa e successivamente conservate in barattoli di vetro con chiusura ermetica in luogo fresco ed asciutto.
    • pizza con pomodoro

      Pizza con pomodoro La pizza al pomodoro è un piatto completo che potete proporre sia per una cena i famiglia, sia con amici servendola in tavola con della buona birra fresca.
    • te' deteinato

      deteinato IL tè deteinato è una bevanda che può essere consumata sia calda d'inverno che fresca nella stagione estiva, ed è indicata anche per i più piccoli.
    • dadi per brodo

      dado per brodo Il dado per brodo può essere facilmente realizzato in casa con l'aggiunta di ingredienti semplici che sarete voi a scegliere, ed inoltre è in grado di mantenersi anche per alcuni mesi.
    • fiocchi di mais

      Fiocchi di mais Quando si parla di fiocchi di mais, si sta indicando un alimento che come ci suggerisce la parola stessa è costituto da mais, ovvero un cereale ricco di proprietà benefiche.
    • sardine sott'olio

      sardine Le sarde sono un pesce dal sapore inconfondibile e dalla consistenza della carne molto tenera, ideali da servire in tavola come seconda portata di pesce.
    • datteri secchi

      datteri secchi I datteri secchi sono un frutto molto calorico per questo il loro impiego è sconsigliato a coloro che stanno seguendo un regime dietetico.
    • noci, secche

      noci secche Con le noci secche si possono realizzare moltissime pietanze, dai sughi di accompagnamento per i primi piatti, fino ai dolci o come ingrediente per le insalate.
    • capperi sott'aceto

      capperi I capperi sottaceto sono un alimento molto gustoso da aggiungere come ingrediente alle insalate di riso oppure alla pasta fredda tipicamente estiva.
    • riso brillato

      riso brillato Con il riso brillato, proprio come le altre qualità di riso che si trovano in commercio, s possono realizzare differenti ricette, sia della cucina classica che esotica.
    • lattuga da taglio

      lattuga Quando si parla di lattuga da taglio, si vuole indicare un ortaggio che cresce tutto l'anno, dal sapore delicato e fresco, ideale per la realizzazione di insalate miste.
    • salame ungherese

      salame ungherese Il salame ungherese deve molto al Friuli, e ai suoi emigranti, che ne iniziarono la lavorazione a Budapest con carni magiare di qualità.
    • latteria

      Il Latteria Il Latteria si produce in Friuli, con lavorazione artigianale, prodotto da alcune latterie turnarie, delle aziende tradizionali nate alla fine del 800.
    • latterini

      Latterini Con i latterini si possono realizzare delle gustosissime fritture miste di pesce, oppure piatti unici deliziosi, come ad esempio le zuppe, o ancora assaporarli marinati con olio e peperoncino.
    • mora di rovo

      Mora di rovo La mora di rovo è un frutto molto saporito, ideale per realizzare gustose marmellate, oppure per impreziosire macedonie o coppe di gelato.
    • cicoria da taglio

      Cicoria da taglio Tra le varietà di cicoria, di certo quella da taglio è una tra le più apprezzate per il suo sapore gradevole nonostante abbia un retrogusto amarognolo.
    • lattuga a cappuccio

      Lattuga a cappuccio La lattuga a cappuccio è un vegetale che si può coltivare sia nel periodo autunnale o invernale, sia durante l’estate, perché tale pianta è annuale.
    • natto

      Natto Il natto si può trovare in commercio nei negozi che vendono prodotti alimentari giapponesi, oppure in quelli di prodotti biologici o su on line.
    • cotechino cotto

      Cotechino cotto Il cotechino è un alimento molto calorico, perché realizzato con parti grasse del maiale, ed il suo consumo è sconsigliato a coloro che stanno seguendo una dieta per il controllo del peso.
    • piselli in scatola

      Piselli in scatola I piselli in scatola vengono conservati con l'aggiunta di acqua di governo, che dovrebbe mantenere intatte le caratteristiche alimentari del prodotto.
    • uovo di oca

      Uovo di oca Le uova di oca di differenziano non solamente in ambito alimentare e dei valori nutrizionali, ma anche esteticamente, infatti sono molto bianchi ed hanno un guscio liscio.
    • cetriolini sott'aceto

      Cetrioli sottaceto Realizzare i cetrioli sott'aceto in casa è un lavoro molto semplice, infatti oltre all'ortaggio, bastano pochissimi ingredienti aggiuntivi ed i barattoli sterilizzati.
    • pistacchi freschi

      Pistacchi freschi Con i pistacchi si possono realizzare moltissime ricette sia di dolci che di piatti salati,, oltre a creme, paté e gelati, molto apprezzati da tutti.
    • olio di semi vari

      Olio di semi vari Il consumo di olio di semi vari deve essere fatto con moderazione, perchè il suo contenuto calorico è maggiore rispetto all'olio di oliva extravergine.
    • brodo di dado

      Brodo di dado Per la preparazione di un buon brodo di dado, vi consigliamo quello classico alla carne, che dona alla pietanza molto sapore e gusto al palato.
    • capretto

      Capretto Con la carne di capretto potete preparare in casa secondi piatti molto gustosi, da accompagnare con del buon vino rosso dal sapore fruttato.
    • arachidi tostate

      Arachidi tostate Questo alimento ha un forte potere allergenico e può provocare reazioni molto pericolose per salute, infatti sconsigliamo il consumo a coloro che ne soffrono.
    • caffe' all'americana

      Caffe all americana Il caffè all'americana è molto differente dall'espresso che conosciamo noi, e va consumato in tazze molto grandi perché il suo quantitativo è maggiore rispetto al nostro.
    • wurstel di pollo

      Wurstel di pollo I wurstel sia di pollo che di maiale sono alimenti che contengono conservanti ed un alto valore di lipidi saturi, nocivi per la nostra salute.
    1           3      4      5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , passando dalle bevande e dai condimenti, in questa sezione troverete tutti gli alimenti della cucina e potrete approfondire le loro caratteristiche.