Il pepe nero, si ricava mediante un lungo processo di coltivazione della pianta ed estrazione del frutto che poi viene messo ad essiccare.
Questo prodotto molto conosciuto nel mondo, è un alimento apprezzato da servire in tavola fresco, oppure come ingrediente per delle ricette.
Grazie alla sua consistenza e capacità di fondersi, con il cioccolato fondente amaro o extra amaro si possono fare molti dolci.
Con il melone invernale, così come quello classico estivo, si possono realizzare buonissime marmellate fatte in casa.
Con la mortadella di suino, si possono realizzare piatti semplici e veloci, antipasti sfiziosi e ripieni per pezze rustiche e panini.
Questo cereale integrale, è ottimo per le mamme nel periodo dell'allattamento e per curare ferite o per chi sta trascorrendo un periodo di degenza.
Gli alimenti contenenti amido sono moltissimi e questo elemento presente in essi, fa si che una volta cotti, come ad esempio gli gnocchi, questi risalgano a galla.
Con il cioccolato bianco, si possono fare numeroso ricette di dolci, tutte molto delicate grazie al suo sapore.
|
Ciliegie Artificiali Frutta, Ciliege finte Ciliegie artificiali Ciliegie Set per decorazione da tavola Ciotola da frutta 36 pz
Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
La pasta frolla è tra le prime ricette inventate dall'uomo, facile e veloce da preparare per tutta una serie di piatti ottimi e nutrienti.
Con questo prodotto molto noto non sono in Italia per le sue originali caratteristiche, si posso realizzare appetitosi piatti e sfiziosi antipasti.
Per la realizzazione di questo prodotto molto conosciuto, servono pochissimi ingredienti ed una padella antiaderente dal fondo alto.
Ogni regione del nostro paese adopera metodi differenti per la realizzazione della meringa, sempre con l'utilizzo di uova e zucchero alla base.
La vaniglia, è una spezia molto pregiata ed apprezzata da tutti, grazie al suo profumo cosi delicato e dal sapore molto morbido.
Si può assaporare il cioccolato gianduia, in molte versioni, come ad esempio in tavoletta, oppure in tazza come cioccolata calda o per la preparazione di torte.
Il brandy è un distillato di uve, largamente utilizzato come digestivo dalle generazioni più vecchie, mentre i giovani amano liquori più semplici.
Questo ortaggio dal retrogusto amarognolo è molto apprezzato e consumato sia crudo nelle insalate che cotto o grigliato.
|
AAA, Ostriche rotonde Akoya con perla all'interno del mare, perle di conchiglia da 9 a 10 mm, idea regalo per donne, bianco
Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,95€ |
La maionese, facile nella preparazione, si può realizzare anche a casa e con il mixer da immersione risparmierete tempo e fatica.
Il Savoiardo è conosciuto principalmente per il suo utilizzo nella realizzazione del tiramisù, ma anche in molti altri dolci è presente.
Potete utilizzare lo yogurt per realizzare molte ricette, come macedonie fresche e torte alla frutta.
Molto apprezzato dai bambini è ottimo per le loro merende.
Il finocchio è un ortaggio che spesso viene consumato crudo come verdura che accompagna le carni. Molte ricette presenti, ci mostrano come anche cotto è apprezzato.
Con il passare del tempo, abbiamo visto come il finocchio, già conosciuto nell'antichità, è oggi presente nelle nostre cucine per dare sapore ai cibi.
Per realizzare la margarina, vi è un lungo processo da svolgere, processo che si termina con una lenta lavorazione che viene fatta a freddo.
Per creare l'habitat ideale che serve alla pianta per crescere e maturare, in Italia si sono adoperati metodi molto validi che consentono un alta produzione.
La raccolta delle olive, è un evento molto importante per i produttori di olio, ed in base alla regione ed ai fattori climatici non avviene sempre nello stesso periodo.
Lo Champagne nasce per caso alla fine del 600 ma è solo nell'Ottocento che diviene il vino dei nobili e dei reali europei.
La pecora è un ovino e il suo latte ricavato dalla mungitura è utile per la produzione di moltissimi tipi di latticini ed anche ricotta.
L'Asiago fresco è un ottimo formaggio da servire in tavola e la sua conservazione è breve, quindi una volta aperto è preferibile il suo consumo totale.
La coppa, come tutti i salumi o insaccati, necessita di un tempo di stagionatura. Una volta pronto da servire in tavola è un ottimo antipasto.
Con il passare degli anni, il classico burro utilizzato in cucina per condire ricette o realizzare pietanze, ha trovato spazio anche nel campo della cosmesi.
Potete gustare le ciliegie in tantissimi modi, accompagnandole come frutto di fine pasto nelle vostre tavole, o sotto forma di dolce.
Potete assaporare il tiramisù in diversi modi tutti molto gustosi. La tradizionale ricetta, e' quella con il caffè e mascarpone, presente ancora oggi.
Questo viene utilizzato per eventi importanti come matrimoni o celebrazioni religiose varie, oppure ricorrenze particolari.
Con il passare degli anni, la storia di questo grande albero da frutto, ci racconta di come l'arancio è stato presente nella storia fin dagli antichi romani.
Si può assaporare questo alimento così genuino, sia crudo a scaglie, che inserito nelle pietanze, per renderle più gustose grazie al suo retrogusto delicato.
Il carciofo è un ortaggio la cui domesticazione è avvenuta in Sicilia, e che oggi trova in Italia il maggior produttore mondiale.
La pera è molto buona e dolce, ricca di principi attivi e zucchero. Perfetta sia per il consumo fresco che per la lavorazione.
Con il frutto di ribes nero, si possono fare tisane ed infusi profumatissimi, che aiutano il nostro organismo a depurarsi da tossine.
Il miso può essere un ottimo sostituto del classico brodo vegetale, da aggiunger a fine cottura dei pasti, come brodi e minestre, zuppe e stufati.
Realizzare la classica pasta di mandorle fatta in casa, è un metodo molto semplice e veloce e potete inoltre aggiungere colorante alimentare.
Con l'insalata di riso, porterete in tavola un primo piatto leggero e fresco, ideale da assaporare nel calde giornate estive accompagnandola con del buon vino bianco.