Gli alimenti contenenti amido sono moltissimi e questo elemento presente in essi, fa si che una volta cotti, come ad esempio gli gnocchi, questi risalgano a galla.
Si può assaporare il cioccolato gianduia, in molte versioni, come ad esempio in tavoletta, oppure in tazza come cioccolata calda o per la preparazione di torte.
Potete utilizzare lo yogurt per realizzare molte ricette, come macedonie fresche e torte alla frutta.
Molto apprezzato dai bambini è ottimo per le loro merende.
Il finocchio è un ortaggio che spesso viene consumato crudo come verdura che accompagna le carni. Molte ricette presenti, ci mostrano come anche cotto è apprezzato.
Per creare l'habitat ideale che serve alla pianta per crescere e maturare, in Italia si sono adoperati metodi molto validi che consentono un alta produzione.
La raccolta delle olive, è un evento molto importante per i produttori di olio, ed in base alla regione ed ai fattori climatici non avviene sempre nello stesso periodo.
L'Asiago fresco è un ottimo formaggio da servire in tavola e la sua conservazione è breve, quindi una volta aperto è preferibile il suo consumo totale.
Con il passare degli anni, il classico burro utilizzato in cucina per condire ricette o realizzare pietanze, ha trovato spazio anche nel campo della cosmesi.
Con il passare degli anni, la storia di questo grande albero da frutto, ci racconta di come l'arancio è stato presente nella storia fin dagli antichi romani.
Si può assaporare questo alimento così genuino, sia crudo a scaglie, che inserito nelle pietanze, per renderle più gustose grazie al suo retrogusto delicato.
Con l'insalata di riso, porterete in tavola un primo piatto leggero e fresco, ideale da assaporare nel calde giornate estive accompagnandola con del buon vino bianco.