alimenti


1          3           5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • cernia

      Cernia Con la cernia, si possono fare deliziosi primi piatti ed anche secondi piatti al forno, accompagnando la pietanza con degli ortaggi cotti insieme.
    • cetrioli

      Cetrioli Grazie alle tante proprietà benefiche di questo ortaggio, ricordiamo che il suo consumo è particolarmente indicato per il controllo del peso corporeo.
    • cetriolini sott'aceto

      Cetrioli sottaceto Realizzare i cetrioli sott'aceto in casa è un lavoro molto semplice, infatti oltre all'ortaggio, bastano pochissimi ingredienti aggiuntivi ed i barattoli sterilizzati.
    • champagne

      champagne Lo Champagne nasce per caso alla fine del 600 ma è solo nell'Ottocento che diviene il vino dei nobili e dei reali europei.
    • cheddar

      Cheddar Questo formaggio dal sapore inconfondibile, con sentori vegetali e terrosi, è considerato la merenda tipica degli inglesi che lo amano particolarmente.
    • ciccioli

      ciccioli Con questo alimento, si possono realizzare molte pietanze, anche se tendenzialmente viene consumato crudo accompagnato con del pane fresco.
    • cicoria

      CICORIA Con questo ortaggio a foglie verdi, si possono preparare moltissime ricette tradizionali, ma anche con le sue radici e con il fogliame fresco, si possono realizzare decotti e creme per il viso.
    • cicoria catalogna

      cicoria catalogna Con questo alimento, si possono realizzare moltissime pietanze e potete cuocerlo sia lesso e poi ripassato in padella, sia in umido con l'aggiunta di pomodoro.
    • cicoria da taglio

      Cicoria da taglio Tra le varietà di cicoria, di certo quella da taglio è una tra le più apprezzate per il suo sapore gradevole nonostante abbia un retrogusto amarognolo.
    • ciliege

      ciliegia Potete gustare le ciliegie in tantissimi modi, accompagnandole come frutto di fine pasto nelle vostre tavole, o sotto forma di dolce.
    • Cioccolato

      cioccolato Il cioccolato è un prodotto del cacao, che deriva dalla lavorazione dei semi di cacao. I dolci che si possono realizzare sono innumerevoli e apprezzati da sempre.
    • cioccolato al latte

      CIOCCOLATO AL LATTE Il cioccolato al latte, è un alimento molto apprezzato specialmente dai bambini, che lo preferiscono a quello fondente grazie al suo sapore dolce.
    • cioccolato bianco

      Cioccolato bianco Con il cioccolato bianco, si possono fare numeroso ricette di dolci, tutte molto delicate grazie al suo sapore.
    • cioccolato con nocciole

      Cioccolato con nocciole Il cioccolato con le nocciole è un alimento molto apprezzato in tutto il mondo, ideale da assaporare specialmente nel periodo invernale.
    • cioccolato fondente

      Cioccolato fondente Grazie alla sua consistenza e capacità di fondersi, con il cioccolato fondente amaro o extra amaro si possono fare molti dolci.
    • cioccolato gianduia

      Cioccolato gianduia Si può assaporare il cioccolato gianduia, in molte versioni, come ad esempio in tavoletta, oppure in tazza come cioccolata calda o per la preparazione di torte.
    • cipolline

      cipolline Le cipolline sono un ottimo alimento da servire sulle vostre tavole come contorno sfizioso oppure come antipasto accompagnandole con del buon vino bianco fruttato.
    • cipolline sott'aceto

      Cipolline sottaceto Le cipolline possono essere preparate facilmente in casa e successivamente conservate in barattoli di vetro con chiusura ermetica in luogo fresco ed asciutto.
    • coca cola

      La coca-cola è una delle bevande più famose a livello mondiale, amata da tutti, sia grandi sia picci
    • cocomero

      Cocomero Grazie alle sue tante proprietà nutrizionali ed alla sua elevata quantità di acqua, questo frutto è un buon dissetante per le calde giornate estive.
    • cognac

      COGNAC Con questo distillato, si possono preparare cocktail alcolici molto noti ed il suo impiego è presente anche per la conservazione di alcuni frutti.
    • confetti

      confetti Questo viene utilizzato per eventi importanti come matrimoni o celebrazioni religiose varie, oppure ricorrenze particolari.
    • cono per gelato

      CONO PER GELATO Potete fare anche a casa vostra i coni gelato, in modo molto semplice e veloce avendo a disposizione la piastra per coni.
    • coppa parma

      Coppa Parma La coppa Parma, che vine realizzata seguendo un disciplinare che ne regola la produzione ed il tipo di carne impiegata, è un insaccato tipico dal sapore inconfondibile.
    • cotechino

      COTECHINO Questo alimento, è molto ricco di grassi e calorie, quindi il suo consumo è sconsigliato per chi segue diete per il dimagrimento corporeo.
    • cotechino cotto

      Cotechino cotto Il cotechino è un alimento molto calorico, perché realizzato con parti grasse del maiale, ed il suo consumo è sconsigliato a coloro che stanno seguendo una dieta per il controllo del peso.
    • crackers integrali

      Crackers integrali Potete realizzare facilmente a casa i crackers integrali, con l'aggiunta di ingredienti sani e genuini da reperire al supermercato.
    • crauti

      Crauti Questo alimento, è molto ricco di sali minerali, grazie alle alte quantità di sodio presenti in esso, ma il suo consumo, è sconsigliato per chi segue diete per l'ipertensione.
    • crema per pasticceria

      Crema Con la crema pasticcera classica, potete realizzare ottimi dolci al cucchiaio da proporre sulle vostre tavole come dessert dopo un pranzo della domenica.
    • creme caramel

      CREME CARAMEL La creme caramel è un tipico dolce dalle origini antichissime, che si realizza partendo dalla lavorazione di latte intero, uova e zucchero.
    • crescione

      crescione Con il crescione, si possono realizzare moltissimi piatti differenti tra loro, dalle zuppe alle frittate di uova, oppure come insalata.
    • crostata con marmellata

      Crostata con marmellata Preparare in casa la crostata con la marmellata è semplicissimo, ed una volta realizzata la base di pasta frolla, basta semplicemente farcirla con la composta che più gradite.
    • crusca di grano

      CRUSCA DI GRANO Con questo prodotto, si possono integrare le fibre utili al nostro organismo e se assunta pian piano con l'aggiunta di acqua può favorire il transito intestinale.
    • cumino semi

      Cumino semi Questo alimento ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo, come ad esempio mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue.
    • dadi per brodo

      dado per brodo Il dado per brodo può essere facilmente realizzato in casa con l'aggiunta di ingredienti semplici che sarete voi a scegliere, ed inoltre è in grado di mantenersi anche per alcuni mesi.
    • daikon

      Daikon Con il daikon si possono realizzare moltissimi piatti, come zuppe, minestre e stufati, da assaporare sia al forno, oppure in padella o al vapore.
    • datteri freschi

      Datteri freschi Il dattero è un frutto molto calorico, ma possiede anche molti benefici utili al nostro organismo, ed è una buonissima fonte di vitamine del gruppo B.
    • datteri secchi

      datteri secchi I datteri secchi sono un frutto molto calorico per questo il loro impiego è sconsigliato a coloro che stanno seguendo un regime dietetico.
    • dentice

      Dentice Potete realizzare facilmente in casa delle ricette a base di dentice con l'aggiunta di verdure fresche oppure ortaggi da accompagnare come contorno.
    • dolce verde

      Dolce Verde Con il dolce verde gorgonzola, si possono fare moltissimi ricette sia di primi piatti di pasta o riso, sia di antipasti tradizionali della regione lombarda.
    1          3           5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data